Circolare n. 106 – Disposizioni in applicazione del DPCM 3/12/2020
Agli studenti
Alle famiglie
Al personale docente
Al personale ATA
Oggetto: Disposizioni in applicazione del DPCM 3/12/2020
VISTA la circolare n. 88 del 16/11/2020;
VISTO il DPCM 03 dicembre 2020;
FERMA RESTANDO la necessità di assicurare il funzionamento dell’Istituzione scolastica nella condizione di emergenza sanitaria;
RILEVATO che il citato DPCM impone alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, a decorrere dal 04 dicembre 2020, che le attività scolastiche e didattiche si svolgano esclusivamente con modalità a distanza, con esclusione delle attività di laboratorio che possono continuare ad essere svolte in presenza e fatte salve le esigenze degli studenti disabili o con altre tipologie di Bisogni educativi speciali;
VISTE le richieste di effettuazione della didattica in presenza per studenti con varie tipologie di BES, pervenute da parte dei genitori o da studenti maggiorenni;
VISTA la necessità di alcuni docenti di effettuare l’attività di didattica in presenza;
VALUTATA l’opportunità di ridurre le presenze all’interno della scuola,
DISPONE
che a decorrere dal 04/12/2020:
1) le attività didattiche per tutte le classi proseguono a distanza in modalità DDI (didattica digitale integrata) fino al 22/12/2020, secondo il regolamento approvato dal Collegio dei Docenti e deliberato dal Consiglio di Istituto in data 03.11.2020, ad eccezione di quelle laboratoriali, che potranno essere successivamente programmate dal collegio docenti;
2) sono svolte in presenza le attività didattiche per gli studenti con bisogni educativi speciali, che sono stati autorizzati a frequentare la scuola su specifica richiesta delle famiglie o degli stessi, se maggiorenni. A riguardo si specifica che è prevista, oltre al docente di sostegno, la presenza dei docenti di classe nonché di un contingente minimo di docenti con ore a disposizione per garantire la sostituzione di eventuali docenti assenti;
3) è prevista la presenza a scuola del personale docente che ne abbia esigenza o che sia impossibilitato a svolgere la DDI presso il proprio domicilio;
4) il restante personale docente svolge l’attività didattica dal proprio domicilio;
5) prosegua l’osservanza puntuale, da parte di tutto il personale in servizio, del “protocollo Covid” di Istituto e delle prescrizioni di legge emanate per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
6) il personale ATA, secondo il profilo di appartenenza, come specificato dal DPCM e dalle disposizioni normative in vigore, svolgerà per quanto possibile la propria attività lavorativa in modalità agile o in presenza, anche in ragione della gestione dell’emergenza, sulla base delle attività ritenute indifferibili mediante integrazione della direttiva di massima al DSGA e la conseguente modifica del piano che lo stesso DSGA adotterà;
7) le presenti disposizioni rimarranno in vigore fino al 22/12/2020, fatte salve successive disposizioni che ne richiedano l’aggiornamento.
f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof.ssa Laura Gamba