Circolare n. 141 – Partecipazione al progetto di mobilità Erasmus+ “YouthtopAI” – accoglienza studenti stranieri
Milano, 19/12/2024
Circolare n. 141
Agli studenti delle classi seconde, terze e quarte
Alle loro famiglie
Ai docenti
OGGETTO: Partecipazione al progetto di mobilità Erasmus+ “YouthtopAI” – accoglienza studenti stranieri
Nell’ambito dei progetti Erasmus+ finanziati dal nostro Consorzio, da quest’anno è disponibile
anche il progetto Youthtopia, che prevede la mobilità in contemporanea di studenti da 4 diversi
Paesi Europei: oltre all’Italia (sede del Consorzio di cui la nostra scuola fa parte), partecipano
Olanda, Bulgaria e Spagna. Nella prima fase del progetto, a novembre 2024, gli studenti italiani, fra cui alcuni del nostro Istituto, si sono recati in Spagna; la seconda fase prevede che
gli studenti si incontrino in Italia, ospitati dalle scuole del nostro Consorzio.
La settimana di scambio sarà dal 30 marzo al 5 aprile 2025. Prevediamo che in quell’occasione 8/10 studenti da uno degli altri Paesi Europei chiedano vitto e alloggio agli studenti della nostra scuola, così come i nostri hanno ottenuto ospitalità presso di loro.
Gli studenti che ospiteranno tali ragazzi, come i loro compagni europei, parteciperanno a tutte le attività della settimana previste dal progetto “Youthtopia”, che si svolgerà a turno nelle scuole del nostro Consorzio (oltre alla nostra, l’Istituto “Erasmo da Rotterdam” ed “Enrico De Nicola” di Sesto San Giovanni). L’accoglienza presso il nostro Istituto è prevista giovedì 3 aprile, e in parte venerdì 4 aprile.
Chiediamo dunque alle famiglie degli studenti delle classi 2^, 3^ e 4^ che desiderassero
ospitare tali studenti di compilare il form Google qui disponibile, entro il 07/01/2025.
Evidenziamo che l’accoglienza sarà spendibile per i nostri studenti delle classi 2^ e 3^ come
titolo di priorità per candidarsi alle mobilità Erasmus+ 2025/26.
Inoltre, tra fine gennaio e fine marzo la nostra scuola si è resa disponibile ad accogliere anche 4 studenti dalla scuola spagnola di Elche (Spagna) che ha ospitato negli anni scorsi i nostri studenti in Long e Short Individual Mobility. Per rendersi disponibili a ospitare tali studenti (due studenti per 2 mesi; uno studente e una studentessa per 10 giorni) è possibile compilare lo stesso modulo Google, barrando la casella dedicata:
https://forms.gle/yiHpfzpELoR37VNY6
Le docenti referenti del progetto, Monica Rinarelli e M.Cristina Nativio, si rendono disponibili
per ogni chiarimento all’indirizzo internazionalizzazione@iis-russell.edu.it
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof.ssa Ida Buonocunto
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.Lgs. n.39/1993)